Organizzatori:Prof.ssa Anna Visvizi, Ph.D., The American College of Greece, Greece – Conference Chair
Il comitato direttivo: – Higinio Mora, Ph.D., Professore associato, Dipartimento di Computer Technology, Università di Alicante, Spagna; – Miguel Jesús Torres-Ruiz, Ph.D., Professore e Ricercatore, Instituto Politecnico Nazionale, Messico; – Orlando Troisi, Ph.D., Professore associato, Università degli Sudi di Salerno, Italia; – Yenchun Jim Wu, Ph.D., Professore Emerito, Graduate Institute of Global Business and Strategy, Università Nazionale Normale, Taiwan.
Descrizione:
Il Rii Forum 2021 promuoverà una discussione approfondita accademicamente rigorosa sull’impatto della pandemia su tecnologia, politica e società. Agirà come un’arena per il dibattito su come le TIC sofisticate, tra cui intelligenza artificiale (AI), blockchain, big data, cloud e edge computing, 5G, IoT e social networking, possano aiutare le parti interessate a gestire la continuità, l’innovazione e il cambiamento il mondo post-Covid. Il comitato organizzatore del Rii Forum 2021 è particolarmente interessato a proposte di track, panel e paper sui seguenti argomenti e questioni:
- insegnamento e apprendimento avanzati dalla tecnologia
- città intelligenti e villaggi intelligenti
- Gestione dell’informazione
- gestione dell’innovazione
- tecnologia dell’informazione e della comunicazione (TIC) nella sanità
- ICT, relazioni internazionali e politica estera
Scadenze:
- Presentazione abstract: fino al 5 novembre 2020 [tramite la piattaforma Springer OCS, dettagli sul sito web della conferenza: https://rii-forum.org]
- Notifica di accettazione abstract: fino al 10 novembre 2020
- Apertura del portale di registrazione: 1 novembre 2020
- Registrazione anticipata: fino al 30 novembre 2020
- Chiusura del portale di registrazione: 30 gennaio 2021
- Annuncio del programma completo della conferenza: 1 marzo 2021
- Presentazione del paper completo: fino al 30 marzo 2021
- Conferenza: 7-9 aprile 2021 Link: https://rii-forum.org
Link: https://rii-forum.org