Call for paper
Behavioral Strategy: (Re-) Affirming Foundations
Call for paperManagement Research Review Editor: Matteo Cristofaro (University of Rome Tor Vergata); Frank Butler (The University of Tennessee at Chattanooga); Christopher Neck (Arizona State University); Satyanarayana Parayitam (University of Massachusetts Dartmouth); Chanchai Tangpong (North Dakota State University); Garg Vinay (Missouri State University) Descrizione: L’obiettivo di questo numero speciale intitolato “Strategia comportamentale: […]Leggi ancora »Using Partial Least Squares Structural Equation Modeling (PLS-SEM) in Quality Management
Call for paperThe TQM Journal Editor: Francesca Magno (University of Bergamo, Italy); Fabio Cassia (University of Verona, Italy); Christian M. Ringle (Hamburg University of Technology, TUHH, Germany, and University of Waikato, New Zealand) Descrizione: Il metodo dei modelli di equazioni strutturali basati sui minimi quadrati parziali (Partial Least Squares Structural Equation Modeling, […]Leggi ancora »Ordinari – Associati Business School di Emlyon
Posizioni aperte e BandiUniversità: Business School di Emlyon Descrizione: Il dipartimento di marketing e innovazione della Business School di Emlyon (guidato da Monica Grosso) cerca nei suoi campus francesi 3 professori associati o ordinari di marketing, marketing di lusso e marketing digitale con esperienza nell’insegnamento e nella ricerca in queste materie. Seguono i […]Leggi ancora »Debates in Business History Book Series
Call for paperPalgrave Macmillan Editor: Michael Heller e Bradley Bowden Descrizione: La serie di libri Palgrave Macmillan Debates in Business History cerca di fornire un fulcro per il dibattito sulle questioni chiave del nostro tempo, siano essi dibattiti sulla natura del capitalismo, la civiltà occidentale, la razza, il genere, l’epistemologia, l’ambiente. Ciò […]Leggi ancora »Borsa post-doc / assegno di ricerca
Posizioni aperte e BandiUniversità: Università di Pavia Descrizione: Le recenti sfide globali imposte dalle urgenze ambientali e sanitarie richiedono alle organizzazioni e alle istituzioni di agire con urgenza. Dato questo contesto, il progetto di ricerca dovrebbe quindi concentrarsi su come la trasformazione digitale possa supportare la gestione strategica e l’imprenditorialità, verso modelli di […]Leggi ancora »Affect and Cognition in Upper Echelons’ Strategic Decision Making: Empirical and Theoretical Studies for Advancing Corporate Governance.
Call for paperFrontiers in Psychology Editor: Matteo Cristofaro (University of Rome Tor Vergata) Yongjian Bao (University of Lethbridge) Sana (Shih-chi) Chiu (University of Houston) Ana Beatriz Hernández-Lara (University of Rovira i Virgili) Leticia Perez-Calero (Universidad Pablo de Olavide) Judith Walls (University of St. Gallen) Descrizione: La ricerca negli ultimi 40 anni ha […]Leggi ancora »Crises and resilience in family forms
Call for paperPiccola impresa/Small Business Editor: Elena Casprini, University of Siena, Elisa Conz, University of Pavia, Linda Murphy, University of Cork, Lorenzo Zanni, University of Siena e Antonella Zucchella, University of Pavia . Descrizione: Piccola Impresa / Small Business invita gli studiosi a sottoporre i loro elaborati originali al numero speciale “Crisi […]Leggi ancora »Organizzare al di fuori delle organizzazioni
Call for paperPuntOorg International Journal Editor: Barbara Czarniawska (Università di Gothenburg), Gianluca Miscione (Università College Dublin), Elena Raviola (Università di Gothenburg), Rafael Alcadipani da Silveira (EASP-FGV), Emre Tarim (Università di Lancaster) Descrizione: Studiamo organizzazioni formali da almeno un secolo, se non di più, e non c’è molto che non sappiamo su di […]Leggi ancora »Entrepreneurship Processes
Call for paperJournal of Small Business Management Editori: Marino – Castaldi – Jackson – Matricano Descrizione: Questo Call for Papers è progettato per contribuire all’indagine sui processi di imprenditorialità. In tal modo, invitiamo presentazioni che definiscano antecedenti, dinamiche e risultati dei processi di imprenditorialità, li inquadrino in modo corretto, li testino e […]Leggi ancora »La sfida al Covid parte dagli studenti
Call for paper#SappiamoFareMeglio Editor: In collaborazione con SIMA e SIM Descrizione: Università LUMSA propone #SappiamoFareMeglio, una sfida partecipativa degli studenti universitari per la promozione di messaggi visivi e testuali, campagne di comunicazione e articoli giornalistici che siano migliori di quanto già fatto dalle istituzioni e veicolato attraverso i media. L’iniziativa, è volta […]Leggi ancora »Consumatori che invecchiano: ripensare le strategie di marketing e ripensare le opportunità di business
Call for paperSN Business & Economics Editor: Vania Vigolo (Università di Verona), Elisa Alén (Università di Vigo, Spagna) Descrizione: La popolazione mondiale sta invecchiando e i consumatori senior rappresentano un mercato in rapida crescita sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Questo fenomeno pone grandi sfide e opportunità […]Leggi ancora »Assegno di ricerca
Posizioni aperte e BandiUniversità: Università Roma TRE Descrizione: L’assegno di ricerca annuale, parte di un più ampio progetto dal titolo “Supply chains resilience”, dovrà approfondire i modelli operativi per la misurazione della robustezza e della resilienza dei network manifatturieri ai fattori di rischio, stimando i livelli di costo, sia sistemici sia sui nodi, […]Leggi ancora »Open Innovation Platforms Fostering Knowledge Ecosystems
Call for paperJournal of the Knowledge Economy Editor: Anna Codini, Tindara Abbate, Barbara Aquilani Descrizione: Basandosi sulla prospettiva dell’Open Innovation, l’innovazione nasce da flussi di conoscenza sia interni che esterni all’azienda, generati e distribuiti all’interno della complessa relazione che collega una più ampia gamma di attori strategici. In questo contesto, le imprese […]Leggi ancora »Building Bridges Across Branding Research: Family Business Brands and The Branding Process
Call for paperJournal of Product & Brand Management Editori: Isabel C. Botero, University of Louisville College of Business, USA, isabel.botero@louisville.edu Giuseppe Pedeliento, University of Bergamo, Bergamo, Italy, giuseppe.pedeliento@unibg.it Cristina Bettinelli, University of Bergamo, Bergamo, Italy, cristina.bettinelli@unibg.it Edgar Centeno, EGADE Business School – Tecnólogico de Monterrey, Ciudad de México, México, ecenteno@tec.mx Descrizione: È […]Leggi ancora »“Trends, challenges and opportunities in (Family Business) research”
Scuole, Doctoral seminars, PDWOrganizzatori: Università degli Studi di Palermo Date e luogo: 22 ottobre 2020 ore 10:30 Descrizione:E’ una iniziativa congiunta di UNIPA e SIMA destinata a studenti di dottorato di area manageriale. Il seminario “Trends, challenges and opportunities in (Family Business) research” sarà tenuto dal Prof. Alfredo De Massis, il giorno 22/10/2020 ed […]Leggi ancora »
Rivista | Call | Referente | Scadenza | Link |
---|---|---|---|---|
Mercati & Competitività | Open innovation and customer-based development of new products | Stefano Bresciani, Manlio Del Giudice e Marco Romano | 1 novembre 2016 | Call for paper |
Micro&Macro Marketing | Social media e marketing contemporaneo | Michele Costabile | 20 dicembre 2016 | Call for paper |
Micro&Macro Marketing | Nuove tendenze di consumo al confine tra materiale e digitale | Matteo Corciolani | 10 maggio 2017 | Call for paper |
Sustainability | Social Innovation and value co-creation: finding the strategic link in business management towards sustainability | Barbara Aquilani | 31 ottobre 2017 | Call for paper |
Sustainability | Industry 4.0 and the Internet of things: changes in business model, strategy formulation and implementation, firm operations towards sustainable development and sustainability | Corrado Gatti | 15 dicembre 2017 | Call for paper |
Visualizza il pdf dei Call For Papers.